Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La lunga notte di Lipari. Anarchici e socialisti al confino coatto

La lunga notte di Lipari. Anarchici e socialisti al confino coatto
Titolo La lunga notte di Lipari. Anarchici e socialisti al confino coatto
Autore
Collana Storia
Editore Centro Studi Eoliano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 191
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788890436338
 
15,00

Che cos'hanno in comune un'imperatrice, un imperatore, principi, baroni, duchi, monaci, briganti, banditi, assassini, camorristi, mafiosi, malfattori, carbonari, liberali, anarchici, socialisti? Il confino coatto nell'isola di Lipari, dove furono relegati per secoli come condanna per crimini politici e non. Questa monografia ricostruisce, attraverso una rigorosa ricerca storica, le vicende umane di una Lipari al tempo dei coatti immersa in una lunga notte di abbandono, di sofferenza e di dolore. Una lunga notte riscattata da una grande giornata dei liparoti - il 28 agosto 1926 - che vi posero fine mediante una sommossa. Il libro costituisce anche la trama del convegno su questo tema, tenutosi a Lipari nel maggio 2010.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.