Questo manuale è il frutto di un accurato lavoro di ricerca e di redazione realizzato da Giuseppe Alverone e Monica Perego. Gli autori hanno intrapreso un viaggio approfondito nel complesso mondo della Direttiva NIS 2 e del D.Lgs. 138/2024, esplorando i suoi due livelli fondamentali: strategico e operativo. L’approccio multirischio, centrale nella logica difensiva della Direttiva, è stato analizzato e scomposto per offrire ai lettori una comprensione chiara dei requisiti normativi. Il manuale è strutturato per guidare il lettore, passo dopo passo, attraverso tutte le fasi essenziali della cybersecurity, dalla governance strategica alla gestione operativa del contrasto alle minacce. Il fulcro di questa guida è il Modello Organizzativo NIS 2 (MONIS), uno strumento concepito dagli autori per facilitare l’implementazione dei requisiti normativi, rendendoli accessibili e concretamente applicabili per le organizzazioni. La struttura del manuale è articolata in cinque sezioni principali e un’Appendice e copre vari aspetti della cybersecurity e della continuità operativa. Introduzione: contesto normativo e panoramica sull’evoluzione della cybersicurezza in Italia. Parte Prima: Il Livello Strategico: esamina la governance della cybersecurity, la strategia nazionale e la cooperazione internazionale. Parte Seconda: Il Livello Operativo: approfondisce gli obblighi e le responsabilità del management, gli audit, la gestione dei fornitori e la catena di custodia. Parte Terza: Il Modello Organizzativo NIS 2 (MONIS): fornisce linee guida su formazione, igiene informatica, gestione dei rischi e notifiche degli incidenti. Parte Quarta: Integrazioni Normative e Modelli ibridi: descrive le possibili integrazioni della NIS 2 e del D.Lgs. 138/2024 con le best practices dei sistemi di gestione e con il GDPR. Appendice: Risorse pratiche e checklist per l’implementazione delle normative all’interno delle organizzazioni dei soggetti essenziali e importanti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il modello organizzativo NIS2 (Monis). Il D.Lgs. 138/2024 in pratica
Il modello organizzativo NIS2 (Monis). Il D.Lgs. 138/2024 in pratica
Titolo | Il modello organizzativo NIS2 (Monis). Il D.Lgs. 138/2024 in pratica |
Autori | Giuseppe Alverone, Monica Perego |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Città sicure digitali, 11 |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 510 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788891441010 |
Libri dello stesso autore
Quaderno operativo di cybersecurity e privacy. Un modello pratico per la conformità al D.Lgs. n. 138/2024 (Direttiva NIS 2) e al GDPR. Template, modelli, check list e registri precompilati che consentono di tradurre le disposizioni generiche in misure operative adattabili alla realtà specifica di ogni organizzazione
Giuseppe Alverone, Monica Perego
EPC
€30,00
La DPIA nelle Smart Cities. Vademecum: dal frontespizio alla presentazione del documento
Giuseppe Alverone
Edizioni Giuridiche Simone
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
€17,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica