L'emancipazione umana presuppone lo sviluppo dell'individuo sociale come condizione per fare "saltare in aria" quella misera esistenza costituita dal proletariato. Nella tacita convinzione che nel passaggio tra il XX e il XXI secolo questa prognosi possa largamente riscontrarsi nel nesso contraddittorio che il capitalismo globalizzato stabilisce tra enorme sviluppo della ricerca e dell'innovazione tecnologica da un lato, e relazioni lavorative sempre più asservite (migranti, precari, tempi di lavoro, sia esso materiale o immateriale) dall'altro, in questo libro si espongono queste classiche categorie di Marx - proletariato, individuo sociale, libera individualità cercando di sottolineare gli aspetti di continuità nelle sue opere.
Dalla soggezione all'emancipazione umana. Proletariato, individuo sociale, libera individualità in Karl Marx
| Titolo | Dalla soggezione all'emancipazione umana. Proletariato, individuo sociale, libera individualità in Karl Marx |
| Autore | Giuseppe A. Di Marco |
| Collana | Istorica |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 07/2006 |
| ISBN | 9788849813012 |

