Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una domenica d'aprile

Una domenica d'aprile
Titolo Una domenica d'aprile
Autore
Collana Forsythia. Narrativa e romanzi
Editore Ianieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788894890921
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un uomo maturo, mentre la mattina si fa la barba davanti allo specchio, viene assillato dal ricordo di un nome che non riesce a collocare nella sua memoria. Bertucco... chi era costui? L'improvvisa reminiscenza dimenticata di Ugo fa da filo rosso a un viaggio nella memoria del protagonista, che a quel punto non può che interrogarsi sul trascorrere del tempo, giunto per lui ad una svolta importante, alle soglie di un'età in cui si comincia a riflettere sul senso della propria esistenza. Il viaggio della memoria porta e riporta a quella "Domenica d'aprile" così significativa (e perché mai?) per Ugo allora decenne, quando il Napoli sconfisse clamorosamente la Juventus, mentre Napoli era dominata dal laurismo del mezzo paio di scarpe. L'autore allora si fa accompagnare dal bambino, dai ricordi del bambino; e va ad intervistare/interrogare (di persona o in memoriam) tanti protagonisti di quella giornata, da Bertucco appunto a Vinicio a Sivori, al comandante Lauro e all'arbitro Lo Bello. Le traiettorie che portano l'autore a girare l'Italia e gli archivi giornalistici inframmezzano il racconto della vita di Ugo, che nel tempo presente del romanzo vivrà una relazione ambigua e intellettualmente appassionata con La Ragazza del Tempo, che ripara orologi d'epoca e, a tratti, diventa voce della sua coscienza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.