Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il viaggiatore come autore. L'India nella letteratura italiana del Novecento

Il viaggiatore come autore. L'India nella letteratura italiana del Novecento
Titolo Il viaggiatore come autore. L'India nella letteratura italiana del Novecento
Autore
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 246
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788815126924
 
22,50

L'autrice propone una rilettura di alcuni reportages famosi - quelli dei viaggi in India di Gozzano, Moravia, Pasolini e Manganelli - nella prospettiva critica che proviene dagli studi culturali e postcoloniali. Diversa è la cifra stilistica dei quattro scrittori esaminati, così come diverso è il loro sguardo di viaggiatore: se le pagine di Gozzano rievocano nostalgicamente la tradizione dell'esotismo europeo, i resoconti di Pasolini e Moravia si collocano sullo sfondo del dibattito sul terzomondismo, e la scrittura ironica di Manganelli si confronta con l'idea dell'India proposta dalla ricerca di spiritualità "alternativa" di certe avanguardie letterarie. Sulla base di una puntuale analisi testuale la studiosa individua, pur nelle considerevoli differenze, elementi comuni nelle modalità descrittive con cui i quattro autori pongono la costruzione del sé in rapporto alla costruzione dell'immagine dell'altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.