Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I viaggi e le memorie di Emilio Rosetti. Società, luoghi e tecniche del XIX secolo. 1839-1873

I viaggi e le memorie di Emilio Rosetti. Società, luoghi e tecniche del XIX secolo. 1839-1873
Titolo I viaggi e le memorie di Emilio Rosetti. Società, luoghi e tecniche del XIX secolo. 1839-1873
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 352
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788859607519
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
«L'ingegnere e geografo Emilio Rosetti (Forlimpopoli, 19 maggio 1839-Milano, 30 gennaio 1908) è ricordato soprattutto per aver fondato la facoltà d'Ingegneria di Buenos Aires. Le sue memorie descrivono un viaggio sterminato, nel mondo dell'Ottocento, che affronta temi ispidi ed urtanti e temi di una dolcezza straniante. Sono l'opera di un narratore dell'altrove, su cui il viaggio ha assunto la forza di un marchio a fuoco. I suoi non sono livre de merveilles, non devono stupire i lettori increduli: sono invece concrete memorie scritte con uno stile limpido, acuto e catturante. Quasi un romanzo, in un excursus denso di passioni, caratterizzato tuttavia da una percezione della realtà sempre attenta al particolare, di uno stampo che oggi chiameremmo, a pieno titolo, giornalistico. Rosetti viaggia, per passione e per professione, sulla traccia di itinerari lunghi, nel loro insieme, all'incirca 480.000 km, affrontati su treno, nave, diligenze, muli, etc. Visitando, durante la sua vita, l'Italia, quasi tutta l'Europa (spingendosi fino a Capo Nord), buona parte del Continente Americano, il Nord Africa, il Medio Oriente. Leggere il racconto di Rosetti è un po' come mettersi in viaggio, nel tempo e nello spazio, raccogliendo anche una folta messe di informazioni relative non solo a luoghi e città, ma anche a popolazioni, costumi, usanze, economia, paesaggio, sistemazioni urbanistiche, flora e fauna, eventi e fenomeni naturali, innovazioni tecnologiche.» (Giulia Torri).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.