Da alcuni anni la costituzione, i rapporti tra poteri dello stato, il diritto del lavoro sono entrati in crisi. L'attuale maggioranza invoca la necessità di superare una costituzione "cattocomunista", riequilibrando i rapporti tra magistratura e politica contro pretesi sconfinamenti dei giudici. La magistratura sarebbe ormai un cancro, un apparato golpista, tanto da imporre una riforma "epocale" della giustizia. La promotrice del complotto è identificata da Berlusconi in Magistratura democratica. Ma cosa è stato, cosa sostiene questo gruppo minoritario di giudici? Gli autori ne rivendicano interamente la storia e le scelte, senza tacere alcun passaggio, alcuna posizione.
La costituzione e i diritti. Una storia italiana. La vicenda di MD dal primo governo di centro-sinistra all'ultimo governo Berlusconi
Titolo | La costituzione e i diritti. Una storia italiana. La vicenda di MD dal primo governo di centro-sinistra all'ultimo governo Berlusconi |
Autori | Giovanni Palombarini, Gianfranco Viglietta |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788849521337 |