Roma e i suoi quartieri. L’ispirazione per questi racconti è arrivata quasi per caso. Camminando per le sue strade, mi sono lasciato coinvolgere dai colori, i suoni, gli odori che mi faceva respirare. Mi sono addentrato incuriosito, facendomi prendere per mano, seguendo quello che di volta in volta mi indicavano. Piuttosto che un monumento, ho osservato un portone, il volto di una tabaccaia o prestato attenzione ad una distratta conversazione alla fermata dell’autobus. Ho capito che riuscivano a suggerirmi più storie questi elementi che altro. Apparentemente questi sei racconti appaiono slegati. Sono piccole storie di quartiere, diverse una dall’altra. Ma le ho legate volutamente con un sottile “fil rouge”, ossia il protagonista del primo racconto, “I giri di Peppe”, vittima di un abbandono. Ho proseguito con “Le considerazioni di una portinaia”, figura storica dei condomini romani, la quale riesce con il suo intuito a smascherare un’ingegnosa truffa architettata da una giovane coppia. Nel terzo, “I ragazzi di buona famiglia”, ho raccontato grottescamente le vicissitudini tragicomiche di un gruppo di arzille vecchiette alle prese con la scoperta della marijuana. “Il Colosseo dei poveri” è invece un racconto più intimo, disperato, come lo possono essere certi amori. Due ragazzi vivono un rapporto clandestino e contrastato che avrà un epilogo drammatico. Ne “La scelta di Giuliana”, invece, ho esplorato l’incomunicabilità dei nostri giorni, la volontà di estraniarsi e fuggire da certe logiche, rinunciando a sistemi di vita che apparentemente appaiano “vincenti”. Nell’ultimo racconto, “Le probabilità del caso”, ho riunito tutti i protagonisti dei racconti precedenti. La stazione simboleggia per certi versi un passaggio momentaneo, una terra di nessuno, un luogo di arrivo e di partenza. I protagonisti inconsapevolmente si incroceranno, intrecciando destini e sensazioni che solo un posto simile può racchiudere. Nessuno di loro, ironia della sorte, riuscirà a partire, perché il loro vero viaggio sarà più dentro se stessi. Soltanto Peppe, l’unico a non premeditare un allontanamento, riuscirà a compierlo. Questi sei racconti vogliono essere anche un piccolo omaggio alla città in cui vivo da quasi vent’anni e alla sua anima che, nonostante i tempi, forse conserva, fortunatamente, ancora un volto genuino.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le considerazioni di una portinaia e altri racconti
Le considerazioni di una portinaia e altri racconti
Titolo | Le considerazioni di una portinaia e altri racconti |
Autore | Giovanni Montini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Libri per tutte le tasche |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788872746479 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica