A settant'anni dalla sua tragica scomparsa, l'opera di Walter Benjamin continua a suscitare un fervido interesse, soprattutto per le sue rivoluzionarie aperture nei confronti di un nuovo modo "politico" di concepire la storia, l'arte e la tecnica, al tramonto dei tradizionali paradigmi filosofici di comprensione dell'esistente. Ma proprio in quanto assume le forme del saggio, dell'articolo, della recensione, essa è rimasta spesso vittima del suo stesso carattere frammentario, che ne ha ostacolato la collocazione perspicua nell'ambito del pensiero. Con l'intento di sopperire a tale difficoltà, questo libro fornisce una lettura selettiva ma unitaria della produzione di Benjamin, individuando la "costellazione" che ne costituisce la struttura portante - quella di Barocco, Moderno e Avanguardia -, e delineando la "costellazione di pericoli" contro cui essa, a detta dello stesso Benjamin, storicamente si è mossa, quella del nazismo e dei suoi supporters. Ma questo studio è anche un contributo alla storia dell'estetica contemporanea. Sia perché a tema, in esso, sono l'arte, la pittura, la poesia, la letteratura, l'architettura, come furono concepite da Benjamin e dagli autori con i quali, e contro i quali, la sua opera ebbe a che fare. Ma anche perché Benjamin ci ha insegnato a considerare un problema estetico non solo l'arte, ma anche la tecnica in sé e la tecnologia delle immagini, nonché, tutte le forme concrete della cultura urbana.
- Home
- Estetica e critica
- Costellazioni. Storia, arte e tecnica in Walter Benjamin
Costellazioni. Storia, arte e tecnica in Walter Benjamin
Titolo | Costellazioni. Storia, arte e tecnica in Walter Benjamin |
Autore | Giovanni Gurisatti |
Collana | Estetica e critica |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788874622993 |
€24,00
Libri dello stesso autore
L'inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide
Martin Heidegger
Adelphi
€42,00
L'animale che dunque non sono. Filosofia pratica e pratica della filosofia come est-etica dell'esitenza
Giovanni Gurisatti
Mimesis
€36,00
Scacco alla realtà. Estetica e dialettica della derealizzazione mediatica
Giovanni Gurisatti
Quodlibet
€24,00
Caratterologia, metafisica e saggezza. Lettura fisiognomica di Schopenhauer
Giovanni Gurisatti
Il Poligrafo
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica