Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Concorsi Banca d'Italia. La prova d'inglese. Manuale completo per la preparazione alle prove preselettiva, scritta e orale

Concorsi Banca d'Italia. La prova d'inglese. Manuale completo per la preparazione alle prove preselettiva, scritta e orale
Titolo Concorsi Banca d'Italia. La prova d'inglese. Manuale completo per la preparazione alle prove preselettiva, scritta e orale
Autore
Collana Il libro concorso, 345/3C
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 592
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788891424105
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo Manuale è indirizzato a coloro che intendono partecipare ai concorsi pubblici indetti dalla Banca d'Italia, i quali prevedono generalmente una prova preselettiva, una prova scritta e una orale dirette ad accertare la conoscenza, oltre che delle discipline caratterizzanti ciascun profilo/orientamento professionale, anche della lingua inglese. Seguendo i programmi previsti dai bandi dei precedenti concorsi e tenendo conto delle reali caratteristiche delle prove d'esame, il volume è strutturato in modo da rispondere pienamente alle esigenze dei candidati. Nel dettaglio, il testo è costituito da cinque Parti: la prima (Grammatica di base della lingua inglese) espone le tematiche morfosintattiche fondamentali dell'idioma d'Oltremanica, consentendone un ripasso veloce e sistematico; la seconda (La prova preselettiva) presenta una notevole varietà di quiz a risposta multipla, in parte commentati e tutti con chiave di risoluzione, per offrire a ognuno la possibilità di migliorare il proprio livello di abilità linguistica. I quesiti sono incentrati su argomenti grammaticali, sul completamento di brani e sulla comprensione del testo. Questa Parte comprende anche una corposa selezione di quiz ufficiali (corredati di soluzioni), scelti tra quelli effettivamente somministrati nelle prove preselettive degli anni dal 2010 al 2019, nell'ambito dei concorsi pubblici promossi dalla Banca d'Italia, e relativi a differenti profili professionali e orientamenti disciplinari. Considerata la rilevanza delle "prove a test" nella procedura concorsuale, questa sezione si apre con alcuni consigli utili per gestire facilmente tale tipologia di verifiche; la terza (La prova scritta) propone numerosi esempi di elaborati in inglese su argomenti di attualità sociale, economica e giuridica, seguiti da una selezione di quesiti ufficiali dei concorsi degli ultimi anni; la quarta (La prova orale: elementi per affrontare il colloquio in lingua) contiene suggerimenti nonché esempi di conversazione e di fraseologia tra i più ricorrenti, nell'intento di simulare il colloquio della prova orale; la quinta (Le parole-chiave dell'Economia tradotte e spiegate in lingua) raccoglie le più importanti parole ed espressioni specialistiche e tecniche, che potrebbero risultare utili al candidato durante le varie fasi dell'iter concorsuale. Completano il lavoro: una serie di Espansioni online (ulteriori batterie di quesiti grammaticali, ufficiali e non, nonché glossari tematici ricchi di termini appartenenti al lessico giuridico, commerciale e informatico), che consentono di approfondire gli argomenti trattati; un software con centinaia di quiz, attraverso i quali esercitarsi per infinite simulazioni della prova d'esame. Entrambi sono accessibili tramite il QR Code posto sull'ultima pagina del volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.