Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Se avremo la fortuna di tornare». Lettere di guerra al cardinal Maffi (1915-1918)

«Se avremo la fortuna di tornare». Lettere di guerra al cardinal Maffi (1915-1918)
Titolo «Se avremo la fortuna di tornare». Lettere di guerra al cardinal Maffi (1915-1918)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di storia contemporanea, 46
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788840017617
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La Grande Guerra evoca immagini di violenza e morte come poche esperienze nella storia dell'umanità. Non diversamente dagli altri popoli in lotta, anche gli italiani dovettero affrontare anni di lutti continui e sofferenze inimmaginabili. Le lettere raccolte in questo volume, provenienti dagli archivi del cardinale di Pisa Pietro Maffi, gettano luce sul modo in cui civili e militari, chierici e laici, uomini e donne vissero e giudicarono il dramma della guerra. Le voci levatesi da ospedali, trincee, caserme, parrocchie e centri sparsi in tutta la penisola, nonché dai campi di prigionia degli Imperi Centrali, formano un coro discorde, in cui non mancano i nazionalisti esaltati; la maggioranza rimase però sorda alle ragioni della propaganda e attese con rassegnazione il ritorno della pace. In questo rifiuto di ribellarsi si misura il successo della chiesa cattolica, impegnata a soccorrere i bisognosi ma anche a inculcare nelle masse i principi di obbedienza e disciplina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.