Nel settembre 1969 nasce «Cinesex», "Rassegna internazionale di fotofilm e attualità cinematografica" e oggetto peculiare nella stampa maschile del periodo. Questo volume rappresenta un primo tentativo di ricognizione sul cineromanzo sexy d'inizio anni Settanta, una materia generalmente trascurata dagli studi e relegata a mera testimonianza della decadenza "fisiologica" dell'editoria cinematografica popolare. Di limitata rilevanza sociale, in bilico fra schermo e riviste per adulti, «Cinesex» pone problemi complessi e suscita riflessioni non banali. Il cineromanzo erotico costituisce, infatti, un caso di studio affascinante, soprattutto se inteso in relazione al contesto socio-culturale che lo origina, "scosso" dalla cosiddetta rivoluzione sessuale. "Corpi che si sfogliano" offre una pionieristica analisi del fenomeno, e un affondo originale nell'immaginario erotico dell'Italia appena uscita dal boom economico.
Corpi che si sfogliano. Cinema, generi e sessualità su «Cinesex» (1969-1974)
Titolo | Corpi che si sfogliano. Cinema, generi e sessualità su «Cinesex» (1969-1974) |
Autore | Giovanna Maina |
Collana | Scritture della visione, 23 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788846752307 |