Giorgio Riva ci porta in un mondo fantastico in cui tutti gli dèi tornano al ruolo di archetipi umani e vivono in una sorta di presente continuo che trapassa le scadenze delle generazioni umane. Il racconto dei viaggi di Zeus attraverso i continenti procede indifferentemente al passato o al presente e si spinge in tempi futuri ma impazienti di avvenire. L'autore immagina che un ribelle spiritello egeo trovi i suoi interpreti negli archetipi di allora che ce l'hanno fatta ad arrivare fino a noi. Si apre così una giostra d'invenzioni in cui la fantasia incrocia immagini e parole, ricca e stimolante perché ciò che arriva dall'Egeo alla penisola italiana rappresenta la più alta articolazione del pensiero occidentale coi suoi canti, i dipinti, le sculture, le architetture. Il narratore converte ogni interrogativo nello spazio inter-temporale che è una prerogativa degli archetipi. E intraprende questo cammino perché avverte d'appartenere a una cultura che potrebbe aver perso per strada qualcosa di molto importante nell'esprimere liberamente onestà e bellezza. Nato a Milano nel 1933, Giorgio Riva compie qui gli studi classici e si laurea in architettura nel 1959. Assistente di Ernesto N. Rogers al Politecnico, esercita la professione di architetto nutrendo contemporaneamente i poliedrici interessi: pittura, scultura, musica, antropologia e linguistica. Accanto agli scritti teorici e alle sue Lezioni politecniche, conduce molteplici sperimentazioni sul piano artistico che hanno importanti esiti fra cui i foglio-plasma e gli xilo-plasma, le sculture luminose e le opere di pittura informatica fusa con il suono. Villa 3 Tetti di Sirtori, da lui progettata nel 1969, è divenuta oggi la sua Casa-Museo aperta al pubblico e centro di ricerca artistica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Viaggi e bagagli di padre Zeus
Viaggi e bagagli di padre Zeus
novità
Titolo | Viaggi e bagagli di padre Zeus |
Autore | Giorgio Riva |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Saggi Skira |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788857251530 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica