Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il trasferimento tecnologico. Principi, metodi, casi

Il trasferimento tecnologico. Principi, metodi, casi
Titolo Il trasferimento tecnologico. Principi, metodi, casi
Autore
Collana Cultura di impresa
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 187
Pubblicazione 08/2010
ISBN 9788823832817
 
24,00

Il libro fornisce un approccio sistematico al tema del Trasferimento Tecnologico. Al primo capitolo, dedicato all'inquadramento concettuale (differenza tra trasferimento e diffusione, importanza centrale dei processi di apprendimento, barriere che si oppongono al trasferimento ecc.) fa seguito l'esame dei principali angoli - visuale adottati: soggetti e fattori critici del trasferimento, processi di R&S e trasferimento, Open Innovation e trasferimento, Public Technology Procurement come canale indiretto di trasferimento ecc. Chiude il volume un capitolo sui metodi di valutazione dell'efficacia dei processi di trasferimento. Numerosi sono i casi-studio che riguardano: nascita e sviluppo di uno spin off accademico italiano che ha coinvolto il Dipartimento americano della Difesa e la NASA (Caso VISLAB); nascita e l sviluppo di uno spin off frutto del trasferimento realizzato nell'ambito di un parco scientifico italiano (Caso CHIMETE); il programma di trasferimento realizzato da Area Science Park di Trieste; il caso CNES relativo al processo di trasferimento "indiretto" operato dalla grande agenzia spaziale francese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.