Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I sette peccati capitali degli animali

I sette peccati capitali degli animali
Titolo I sette peccati capitali degli animali
Autore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 12/2006
ISBN 9788842537168
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Anche gli animali commettono peccati di gola (gli orsi sono molto ghiotti di miele), di orgoglio (gli uccelli maschi), di lussuria (gli accoppiamenti dei bonobo non hanno nulla da invidiare al Kamasutra), di avarizia (lo scoiattolo rosso accumula più cibo di quello che può mangiare), di invidia (alzi la mano chi non ha notato comportamenti invidiosi nel proprio cane o gatto), di pigrizia (un gatto adulto dorme ben sedici ore al giorno) e di ira (un po' tutti gli animali perdono le staffe). Insomma, gli animali hanno comportamenti che non sembrano rispondere a una logica evolutiva, ma piuttosto sembrano far capo a categorie morali. Celli oltrepassa il confine che da sempre divide natura e morale e sembra dirci che anche nel mondo animale c'è un'etica e che l'idea del Bene e del Male ci appartiene perché siamo animali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.