Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica

L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica
Titolo L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Pandora comunicazione. Cinema, 4
Editore Diabasis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 319
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788881039005
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Qualcosa accomuna, dall'origine, geografia e cinema: l'intento di descrivere, di dare un senso al mondo rappresentandolo per immagini, di dargli forma, di archiviarlo, di renderlo visibile nella sua interezza, appropriabile in termini intellettuali, se non proprio materiali. Il cinema contemporaneo mostra di considerare in modo più problematico questa propria "geograficità". Sembra talvolta essersi accorto (o essersi convinto) che il proprio ruolo è cambiato, che non può più – forse non deve – guardare "in un certo modo", e che come dispositivo ha dei limiti fondamentali: i limiti della propria logica, del proprio modo di pensare il mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.