Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori

Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori
Titolo Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori
Autore
Argomento Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale
Collana Il bambino naturale, 10
Editore Il Leone Verde
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 08/2008
ISBN 9788895177243
 
18,00

"Caro bimbo, ma quanto mi costi?" Alzi la mano quel genitore che non si è posto -almeno una volta nella vita - questa fatidica domanda. Del resto è inutile negarlo: non è solo il latte in polvere a costare di più in Italia. Da noi tutta la spesa per il bambino è più cara che nel resto d'Europa: dagli omogeneizzati alle pappe, dai pannolini ai vestitini, dai giocattoli ai prodotti per l'igiene, dai farmaci alle visite dei pediatri. Un'anomalia alla quale non si sottrae nemmeno il periodo della gravidanza, tra esami diagnostici, articoli premaman e corredino per il neonato in arrivo. Il motivo? Non volendo far mancare nulla ai nostri amatissimi frugoletti, anche di fronte a prezzi spropositati o ad aumenti ingiustificati, finiamo per non rinunciare all'acquisto. Complice la pubblicità che in questo senso gioca un ruolo fondamentale. Eppure basterebbero un po' di attenzione e le giuste informazioni per operare - anche nel campo degli acquisti per i più piccini scelte consapevoli e all'insegna del risparmio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.