Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cornetto e cappuccino. Storia e fortuna della colazione all'italiana

Cornetto e cappuccino. Storia e fortuna della colazione all'italiana
Titolo Cornetto e cappuccino. Storia e fortuna della colazione all'italiana
Autore
Editore Terra Ferma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 72
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788863221114
 
8,00

Un singolare volumetto illustrato che prende spunto dalla classica colazione italiana, cornetto e cappuccino, per raccontare la storia di questi due prodotti legati alla regione Veneto. Partendo da Venezia e dai suoi scambi commerciali e culturali, viene raccontata la storia del caffè e dei cafè e s'incontrano personaggi come frate Marco d'Aviano, l'"inventore" del cappuccino e il medico Prospero Alpini, primo ad aver importato dal mondo arabo "l'acqua negra" in Europa e il cui successo fece fiorire i cafè, locali simbolo dell'Illuminismo. Legata all'Oriente è anche la storia del cornetto che, contrariamente a quanto si pensi, non è di origine francese bensì austriaca, creato dai panettieri viennesi in onore della vittoria sull'esercito ottomano (da qui la forma a mezzaluna). Questi due prodotti sono stati adottati dalla nostra cultura con opportune variazioni regionali, come la brioscia siciliana e il ciprèn di Parma fortemente voluto da Maria Luigia moglie di Napoleone Bonaparte, entrando così nella nostra quotidianità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.