In "Caccia allo Strega" Gianluigi Simonetti sonda, con rigore e senza ossequi reverenziali, luci e ombre del premio letterario più importante d’Italia: un’istituzione antica e consolidata che appare però sempre più “sincronizzata alle esigenze dell’attuale società dello spettacolo”, nello sforzo manifesto di allineare prestigio culturale ed efficacia commerciale all’interno di un mercato del romanzo frenetico e desacralizzato. Storicamente autorevole, oggi più vivace e mediatico, lo Strega è il solo premio letterario italiano capace di incidere sul destino dei libri in finale, accrescendone significativamente la reputazione, la visibilità e le vendite. Spostando lo sguardo oltre le dinamiche elettorali e il marketing letterario, Simonetti si concentra su un aspetto decisivo ma scomodo (e per questo trascurato da molti): come sono fatti i libri vincitori o selezionati per la celeberrima cinquina. Le costanti tematiche, le soluzioni stilistiche, i modelli narrativi dei romanzi più noti e rilevanti passati per il Premio negli ultimi vent’anni sono trattati come efficaci indicatori sociologici del nostro clima culturale; segnali concreti del modo in cui i protagonisti del campo letterario immaginano in questi anni il loro ideale “romanzo di successo”. Una ricognizione tra testi e contesti dello Strega che mira dunque a un obiettivo ulteriore: attraverso l’analisi delle forme letterarie (con le loro coerenze e le loro contraddizioni) capire che uso facciamo del bello, del mediocre e perfino del brutto; scoprire alla fine chi siamo, e che cosa cerchiamo nell’arte.
- Home
- Saggi. Extrema ratio
- Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario
Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario
Titolo | Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario |
Autore | Gianluigi Simonetti |
Collana | Saggi. Extrema ratio |
Editore | Nottetempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791254800065 |
Libri dello stesso autore
La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell'Italia contemporanea
Gianluigi Simonetti
Il Mulino
€29,00
Ogni cosa nel mondo. Divina Commedia. Per le Scuole superiori
Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€8,00
Ogni cosa nel mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€35,00
Ogni cosa nel mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€38,00
Ogni cosa nel mondo. Percorso di base. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€6,00
Ogni cosa nel mondo. Percorso di base. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€6,00
Ogni cosa nel mondo. Percorso di base. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€6,00
Ogni cosa nel mondo. Con Scrivere e parlare. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Claudia Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€37,00
Ogni cosa nel mondo. Con Scrivere e parlare, Divina Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Claudio Giunta, Marco Grimaldi, Gianluigi Simonetti, Emilio Torchio, Alessandro Mezzadrelli
Garzanti Scuola
€41,00
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica