Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'aurora del Giappone tra mito e storiografia. Nascita ed evoluzione dell'alterità nipponica nella cultura italiana (1300-1600)

L'aurora del Giappone tra mito e storiografia. Nascita ed evoluzione dell'alterità nipponica nella cultura italiana (1300-1600)
Titolo L'aurora del Giappone tra mito e storiografia. Nascita ed evoluzione dell'alterità nipponica nella cultura italiana (1300-1600)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 455
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788822264633
 
45,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La monografia vaglia la nascita, evoluzione e affermazione dell'immaginario relativo al Giappone nella tradizione italiana, presentando un percorso letterario e cartografico sviluppatosi nell'ambito etnoculturale di eminenti personalità storiche italiane ed europee, quali Marco Polo, Ludovico Ariosto, Pietro Bembo, Giovan Battista Ramusio e San Francesco Saverio. Seguendo la configurazione materiale essenziale, ossia il nome, lo studio vaglia l'intertestualità e interdisciplinarità che segnarono la transizione del mito nipponico dalla percezione letteraria universale all'ambito storiografico globale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.