Richard Strauss (1864,1949) fu il compositore tedesco più in vista e di successo nella prima metà del Novecento, con il suo teatro musicale suscitò prima scandali e compì, dopo, una sintesi della cultura europea. Il rapporto con l'Italia, nell'arte come nella vita privata, attraversò l'intera sua vita in maniera costante e interessò più ambiti e livelli. La pubblicazione indaga tutto ciò in maniera esaustiva con documenti in molti casi inediti e oggetti dell'epoca, illuminando aspetti poco noti.
Richard Strauss e l'Italia. Catalogo della mostra (Torino, 2 febbraio-17 marzo 2018). Ediz. italiana, inglese e tedesca
Titolo | Richard Strauss e l'Italia. Catalogo della mostra (Torino, 2 febbraio-17 marzo 2018). Ediz. italiana, inglese e tedesca |
Autori | Giangiorgio Satragni, Teatro Regio di Torino |
Traduttori | C. Mengle, A. Seimer |
Collana | Varia |
Editore | Allemandi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788842224570 |