I contratti derivati sono, come noto, strumenti finanziari aventi la finalità di gestire l'esposizione ai rischi di mercato o di credito assunti nell'ambito della operatività di banche, imprese o, come spesso è accaduto negli ultimi anni, di Enti pubblici territoriali. In sintesi non si tratta di contratti di finanziamento ma di operazioni finanziarie dalle quali possono scaturire effetti positivi o negativi per i soggetti che li pongono in essere e sono funzionali a delle previsioni antitetiche rispetto a quanto immaginato all'atto della generazione delle originali operazioni di finanziamento. Il presente lavoro, oltre a fornire una disamina delle varie tipologie di contratti rientranti nella categoria delle operazioni finanziarie derivate utilizzati dagli Enti pubblici territoriali, si sofferma sulla valutazione normativa in materia di strumenti derivati per gli Enti locali. L'analisi svolta ha evidenziato l'utilizzo spesso distorsivo degli strumenti in esame da parte degli Enti pubblici.
- Home
- Univ. Foggia
- I prodotti derivati ed il loro utilizzo negli enti locali
I prodotti derivati ed il loro utilizzo negli enti locali
| Titolo | I prodotti derivati ed il loro utilizzo negli enti locali |
| Autore | Giampiero Maci |
| Collana | Univ. Foggia, 30 |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 06/2009 |
| ISBN | 9788849518122 |
€24,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Il comparto delle energie rinnovabili e il ruolo degli intermediari finanziari
Giampiero Maci, Elisabetta D'Apolito
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
Il merchant banking. Caratteristiche, modelli a confronto e analisi di performance
Giampiero Maci
Cacucci
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

