Questo saggio filosofico, sulla scia del pensiero di Emmanuel Levinas, tratta del riconoscimento dell'altro in seno ad un pensiero definibile come metafisica del dono. È rivolto non solo agli studiosi dell'argomento ma anche e soprattutto a coloro che vogliono conoscere alcuni temi della riflessione filosofica sul riconoscimento della dignità e unicità della persona umana. Questo testo vorrebbe essere un'opportunità per ricevere un contributo finalizzato ad una rinnovata capacità di pensare criticamente, tale da permetterci di dare ragione del rispetto al quale siamo chiamati nei confronti di ogni uomo, e oggi, come sempre, tale ragione ci viene richiesta. Il saggio nasce da diverse e importanti motivazioni, tra le quali, mi piace evidenziare quella relativa al desiderio di approfondire l'indagine filosofica, partendo da una nuova prospettiva metodologico-ermeneutica sul riconoscimento dell'altro uomo alla luce di un pensiero nuovo che si impone nel Novecento a partire da Franz Rosenzweig e Martin Heidegger.
- Home
- Metafisica del dono. Pensare la donazione con Levinas
Metafisica del dono. Pensare la donazione con Levinas
| Titolo | Metafisica del dono. Pensare la donazione con Levinas |
| Autore | Giampaolo Manca |
| Editore | Photocity.it |
| Formato |
|
| Pagine | 265 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788866824251 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
L'apertura infinita al bene nel dinamismo etico-estetico dell'azione. Hannah Arendt con oltre Kant
Giampaolo Manca
Photocity.it
€16,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

