Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Manca

Cercami nel sole. Una storia di perdono

Cercami nel sole. Una storia di perdono

Anna Maria Buono

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Filippini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 66

Dopo quasi tre anni dalla stesura di questo libro, la storia di Giampaolo Manca e Anna Maria Buono vola oltre queste pagine ed è diventata una realtà che dimostra come perdono e comprensione possano operare miracoli. Lei è da sei anni sua counselor, amica, lo ha accompagnato nel suo progetto di crescita personale, e lui ha abbandonato per sempre la strada del crimine. È diventato scrittore e gira l’Italia presentando il suo libro “Dall’inferno e ritorno, 36 anni senza libertà”. Il suo messaggio ai giovani è “non fate come me”, non rovinate la vostra vita, non fatevi ingannare dai falsi miti e dal dio denaro. Insieme lavorano ad un progetto che possa aiutare gli ultimi, lanciando il messaggio che il male si deve combattere portando l’amore come il più valido risarcimento sociale.
9,50

Le cose che sono nell'aria
17,00

Hanna Arendt e il pensiero ebraico. Esporsi nell'azione

Hanna Arendt e il pensiero ebraico. Esporsi nell'azione

Giampaolo Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2014

pagine: 219

L'intento prioritario che emerge in questo testo è quello di rilevare come e in quale misura il pensiero ebraico si sia innestato nella teoresi dell'azione umana di Hannah Arendt. Ciò significa innanzi tutto trovare quel nodo metafisico che annoda la scienza, l'agire etico e Dio nella vita degli uomini che abitano il mondo comune. Il pensiero ebraico, che si fonda sulle Scritture, cerca e trova delle risposte relative a quell'annodamento e le traduce in termini filosofici. Per Hannah Arendt, come per tutti i filosofi, consapevolmente o inconsapevolmente, il pensiero umano, e in particolare il pensiero ebraico, è sempre un pensiero che implica il senso della vita, ovvero la domanda metafisica. Allo stesso tempo tale domanda è il problema della vita di ogni uomo, è il problema della pluralità umana che nella relazione intersoggettiva si interroga sul senso della vita.
14,00

Metafisica del'azione. Hannah Arendt in dialogo con Agostino di Ippona

Metafisica del'azione. Hannah Arendt in dialogo con Agostino di Ippona

Giampaolo Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2014

pagine: 247

"La ricerca filosofica che ho iniziato nel 2007 a New York, presso l'Hannah Arendt Center alla New School University for Social Research, ha mosso i suoi primi passi dal dialogo che Hannah Arendt ha avuto con Agostino di Ippona, il filosofo che segna indelebilmente tutti i testi della pensatrice tedesca. Sin dalle prime letture ho avuto l'impressione che il dialogo con il filosofo cristiano offrisse la possibilità di individuare una sorta di "apertura metafisica" nella teoresi dell'azione proposta da Arendt, soprattutto in forza dei riferimenti costanti a Dio della Creatio di cui parla Agostino. Non è difficile riscontrare la risonanza, l'effetto e la forza delle parole del filosofo cristiano sempre ridondanti tra le pagine delle opere arendtiane: 'Initium ut esset, creatus est homo'. Questo mio testo è centrato sulle possibilità di rinvenire nell'opera di Hannah Arendt un'apertura metafisica alla luce dei riferimenti costanti al pensiero di Agostino, che continuamente emerge nei saggi della pensatrice e nei quali non manca quasi mai il rimando a Dio della Creatio e al dono della libertà."
14,50

Metafisica del dono. Pensare la donazione con Levinas

Metafisica del dono. Pensare la donazione con Levinas

Giampaolo Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2013

pagine: 265

Questo saggio filosofico, sulla scia del pensiero di Emmanuel Levinas, tratta del riconoscimento dell'altro in seno ad un pensiero definibile come metafisica del dono. È rivolto non solo agli studiosi dell'argomento ma anche e soprattutto a coloro che vogliono conoscere alcuni temi della riflessione filosofica sul riconoscimento della dignità e unicità della persona umana. Questo testo vorrebbe essere un'opportunità per ricevere un contributo finalizzato ad una rinnovata capacità di pensare criticamente, tale da permetterci di dare ragione del rispetto al quale siamo chiamati nei confronti di ogni uomo, e oggi, come sempre, tale ragione ci viene richiesta. Il saggio nasce da diverse e importanti motivazioni, tra le quali, mi piace evidenziare quella relativa al desiderio di approfondire l'indagine filosofica, partendo da una nuova prospettiva metodologico-ermeneutica sul riconoscimento dell'altro uomo alla luce di un pensiero nuovo che si impone nel Novecento a partire da Franz Rosenzweig e Martin Heidegger.
15,00

L'apertura infinita al bene nel dinamismo etico-estetico dell'azione. Hannah Arendt con oltre Kant

L'apertura infinita al bene nel dinamismo etico-estetico dell'azione. Hannah Arendt con oltre Kant

Giampaolo Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2012

pagine: 199

Fino ad oggi, la prospettiva metafisica nelle opere di Hannah Arendt è stata accostata solo per brevi passaggi o per lo più solo accennata. Questo saggio evidenzia che la pensatrice tedesca ha un approccio ontologico-metafisico nella sua teoresi dell'azione, anche se esso resta lontano dalle possibilità di essere colto immediatamente secondo gli schemi tradizionali. Arendt, in sintonia con Kant, ritiene necessaria una sorta di rivisitazione dei fondamenti della metafisica e della politica occidentale, ormai da tempo giunte a rifugiarsi in argomentazioni intellettualistiche e razionalistiche. Ma oltre Kant, la pensatrice esprime un approccio metafisico rinvenibile nella ricerca attenta del senso dell'azione, che scopre nell'essere/apparire della realtà e dell'uomo, il quale nell'azione rivela la sua soggettività aperta all'Infinito.
16,60

Il mio tour carcerario. L'ex «Doge» della Mala del Brenta

Il mio tour carcerario. L'ex «Doge» della Mala del Brenta

Giampaolo Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Giampaolo Manca Editore

anno edizione: 2021

pagine: 474

"Il mio tour carcerario", capitolo conclusivo della trilogia iniziata con "All’inferno e ritorno" e proseguita con "Le mie carceri speciali", approfondisce la storia e le dinamiche dell’ambiente malavitoso dagli anni Settanta a metà degli anni Novanta, raccontate da un ex membro di spicco della nota Mala del Brenta, la più potente organizzazione criminale mai esistita nel Triveneto. Giampaolo Manca svela infatti ai lettori le meccaniche che governavano il sottobosco criminale nelle strade ma anche negli istituti di pena, realizzando così una cronaca di grande valore storico e biografico.L’opera narra i misteri che hanno determinato la fortuna della Mala del Brenta e la centrale importanza dei “Veneziani”, che portarono l’organizzazione ai massimi vertici della criminalità dell’epoca.
25,00

Le mie carceri speciali. Il Doge matricola n. 0040092054

Le mie carceri speciali. Il Doge matricola n. 0040092054

Giampaolo Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Giampaolo Manca Editore

anno edizione: 2020

pagine: 380

Con questo secondo, avvincente capitolo della sua autobiografia, Giampaolo Manca inserisce un altro fondamentale tassello nella storia della Mala Del Brenta, sollevando il velo su molte notizie fuorvianti, menzogne, mezze verità che troppo a lungo hanno condizionato l'opinione pubblica e la stampa italiane. L'autore prosegue quindi con il racconto e la minuziosa analisi di quelle scelte tragiche e scellerate che lo hanno portato passo dopo passo a diventare uno dei personaggi di spicco della cosiddetta Mala Del Brenta, facendogli guadagnare ben presto il soprannome del “Doge” ricordando ai lettori il furto commesso in giovane età nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia, dove appunto sono sepolti i Dogi di Venezia. Fughe, arresti, rapine, omicidi, hanno segnato la sua storia, conducendola verso un'altrettanta implacabile discesa negli inferi delle carceri italiane di massima sicurezza, nelle quali è stato recluso per quasi 37 anni, entrando in contatto con numerosi personaggi che si sono resi protagonisti della cronaca nera di quegli anni (e che l'autore ha sempre definito affettuosamente “i miei ragazzi”). Accanto a lui, devota, tenace, infaticabile, la sua compagna di vita, Manuela, unico punto fermo in un'esistenza, quella dell'autore, che sembrava irrimediabilmente spinta verso l'autodistruzione.
25,00

Le mie carceri speciali. Il Doge matricola n. 0040092054

Le mie carceri speciali. Il Doge matricola n. 0040092054

Giampaolo Manca

Libro: Libro in brossura

editore: failtuolibro.it

anno edizione: 2020

pagine: 268

Con questo secondo capitolo della sua autobiografia, Giampaolo Manca inserisce un altro fondamentale tassello nella storia della Mala del Brenta, sollevando il velo su molte notizie fuorvianti, menzogne, mezze verità che troppo a lungo hanno condizionato l'opinione pubblica e la stampa italiane. Dopo"All'inferno e ritorno, Trentasei anni senza libertà" (da cui verrà tratto un film prodotto da Francesco Di Silvio), l'autore prosegue quindi con il racconto e la minuziosa analisi di quelle scelte tragiche e scellerate che lo hanno portato passo dopo passo a diventare uno dei personaggi di spicco della cosiddetta Mala del Brenta, facendogli guadagnare ben presto il soprannome di "Doge". Fughe, arresti, rapine hanno segnato la sua storia, conducendola verso un'altrettanto implacabile discesa negli inferi delle carceri italiane di massima sicurezza, nelle quali è stato recluso per quasi trentasette anni, entrando in contatto con numerosi personaggi che si sono resi protagonisti della cronaca nera di quegli anni (e che l'autore ha sempre definito affettuosamente "i miei ragazzi"). Accanto a lui, devota, tenace, infaticabile, la sua compagna di vita, Manuela, unico punto fermo in un'esistenza, quella dell'autore, che sembrava irrimediabilmente spinta verso l'autodistruzione. Una storia di dolore, redenzione, amore.
25,00

All'inferno e ritorno. Trentasei anni senza libertà

All'inferno e ritorno. Trentasei anni senza libertà

Giampaolo Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Filippi

anno edizione: 2019

pagine: 380

23,90

All'inferno e ritorno. Trentasei anni senza libertà

All'inferno e ritorno. Trentasei anni senza libertà

Giampaolo Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Giampaolo Manca Editore

anno edizione: 2018

pagine: 380

“Mi chiamo Manca Giampaolo sono nato a Venezia sessantatrè anni fa, ho vissuto se quello possiamo definirlo vivere, nelle carceri italiane “ben”, anzi, meglio dirlo con il suo vero nome, male, trentasei anni, otto mesi e due giorni di galera (per essere pignoli ho messo anche i due giorni) a causa della mia vita maledetta, come io la chiamo! Quando leggerete la mia storia, comprenderete il perché di questi trentasei anni trascorsi nell'inferno dei vivi, per il mio vivere sciagurato, altro che quello narratoci di Dante, almeno quello è dei morti!". La violenza ricevuta sin dalla sua giovane età è il collante di questa a volte drammatica storia, per poi degenerare nel male assoluto. Un susseguirsi di episodi cruenti, sfide continue con le forze dell'ordine, con fughe, evasioni, voler sempre di più, vendendo l'anima al diavolo, perché per le azioni commesse solo il diavolo lo accompagnava in questa strada maledetta, come spesso lo scrittore cita nel suo lungo racconto. Un amore travolgente per la sua compagna della vita, un susseguirsi di episodi pieni di azioni mozzafiato, nelle imprese banditesche che lo scrittore ha vissuto in prima persona. Ma poi il risveglio dal torpore, la voglia di scappare da quella vita che ha fatto perdere completamente la ragione, ma il destino era lì ad attenderlo, per pagare le sue immense colpe, le sue azioni irrimediabili per chi ne è stato colpito.
23,90

All'inferno e ritorno. Trentasei anni senza libertà

All'inferno e ritorno. Trentasei anni senza libertà

Giampaolo Manca

Libro: Libro rilegato

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 376

La violenza ricevuta sin da bambino è per Giampaolo Manca il filo conduttore della sua drammatica storia, che finisce col degenerare nel male assoluto. Questo libro ripercorre le tappe della sua vita, in un susseguirsi di episodi cruenti, sfide continue alle forze dell’ordine, fughe ed evasioni. E poi il voler sempre di più, vendendo l’anima al diavolo, il solo che lo accompagnasse in quella strada maledetta, come spesso dichiara lo scrittore nel suo lungo racconto. Un amore travolgente per la sua compagna della vita fa da contraltare alla scia di azioni criminali riportate in queste intense pagine, che si rivelano un susseguirsi di episodi pieni di azione, di imprese banditesche vissute in prima persona dall’autore. Poi sopraggiunge finalmente il risveglio dal torpore, la voglia di scappare da quella vita dissennata, ma il destino è lì ad attendere Giampaolo, per pagare le sue immense colpe, le sue azioni irrimediabili per chi ne è stato colpito.
20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.