Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DURC e Regolarità contributiva in edilizia. Temi, spunti critici, legislazione, giurisprudenza, prassi e documentazione operativa

DURC e Regolarità contributiva in edilizia. Temi, spunti critici, legislazione, giurisprudenza, prassi e documentazione operativa
Titolo DURC e Regolarità contributiva in edilizia. Temi, spunti critici, legislazione, giurisprudenza, prassi e documentazione operativa
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 228
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788827702017
 
34,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Guida teorico-pratica sul documento unico di regolarità contributiva (DURC), rivolta ai professionisti del settore, per l’edilizia privata e negli appalti pubblici. Il testo analizza l’evoluzione tecnica e normativa del DURC, la dovuta iscrizione al Sistema delle Casse Edili, il distacco ed il distacco transnazionale, l’applicazione del giusto Contratto, le conseguenze procedurali e patrimoniali per mancata regolarità contributiva. Per una tutela sostanziale delle maestranze in cantiere e per la sopravvivenza delle imprese virtuose, il testo ha l’obiettivo di fare il punto della situazione sul monitoraggio degli appalti e su temi importanti e attuali, per prevedere nuovi strumenti e procedure digitali da implementare per la qualità del settore: il DURC di Congruità, la Patente a punti, il Badge di cantiere, gli indici di affidabilità degli operatori economici per la lotta al dumping contrattuale. Alla luce della recente Legge n. 120/2020 ed al Decreto Milleproroghe 2021, il testo fornisce un ampio supplemento di legislazione, oltre a giurisprudenza, prassi e documentazione operativa. Parlare di Regolarità implica parlare di formazione e di sicurezza, evidenziando il rilevante impegno dimostrato da tutto il settore edile nel periodo Covid: dei Lavoratori, delle Imprese, delle Parti Sociali, della Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili (CNCE), degli Enti Bilaterali del Territorio. Il manuale ha l’auspicio di essere stimolo di riflessione, affinché il rapporto con le Università, i Finanziatori, le Amministrazioni e la Collettività, possa ispirare un percorso solido verso lo sviluppo economico e sociale. La WebApp inclusa (con aggiornamenti automatici per 365 giorni dall’attivazione) è consultabile attraverso un motore di ricerca e gestisce le seguenti utilità: Banca dati normativa relativa al settore edile. Norme, Circolari e Documenti su DURC e Regolarità contributiva. DURC on-line. Accordi recenti regole DURC delle parti sociali nazionali. Distacco transnazionale. Moduli e manuali per stazioni appaltanti. Applicazione del giusto contratto. Accordi per i rinnovi dei CCNL Edilizia. Utilità (FAQ, Richieste di approfondimento, Sitografia di riferimento).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.