Il saggio, che si propone quale orientamento alla lettura dell'opera dell'autore da affiancare alle testimonianze "vissute" dell'audiovisivo allegato, abbandona ogni prospettiva apologetica o militante per adottare una rigorosa prospettiva critico-filologica, pur nella convinzione della centralità dell'esperienza poetica di Pasolini nel secondo Novecento italiano ed Europeo. Ogni capitolo si sdoppia in due sezioni, dedicate al percorso biografico-artistico e allo svolgimento della scrittura in versi testimoniati dal corpus poetico pasoliniano, dalla sua "Bestemmia", titolo sotto il quale l'autore stesso intendeva riunire i suoi principali libri di poesia dagli anni Quaranta e Cinquanta agli anni Settanta.
I grandi autori italiani del Novecento. Pasolini
| Titolo | I grandi autori italiani del Novecento. Pasolini |
| Autore | Giacomo Jori |
| Collana | Einaudi tascabili |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 03/2001 |
| ISBN | 9788806156466 |

