Si tratta di uno studio storico-mitologico che si propone di ricostruire, attraverso le fonti storiografiche e letterarie, lo sviluppo del culto della Sibilla, nelle sue varie manifestazioni e dell'arte divinatoria sibillina, percorrendone le tappe fondamentali: dalla sua nascita, in seno alla più antica cultura religiosa greca, al suo attecchire rigoglioso in tutta l'area mediterranea, al suo divulgarsi e permanere fino ai giorni nostri come mito letterario e, in certe zone, non solo tale. Il saggio è una breve monografia sull'argomento che, senza cadere nel rischio dell'erudito e dell'inacessibile ai più, è pur tuttavia rigorosa.
La sibilla. Un mito mediterraneo
Titolo | La sibilla. Un mito mediterraneo |
Autore | Gesino Iannoni |
Collana | Curiosità, 3 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 02/1996 |
ISBN | 9788881142484 |