Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cos'è l'arte astratta? Una storia dell'astrazione in pittura (1860-1960)

Che cos'è l'arte astratta? Una storia dell'astrazione in pittura (1860-1960)
Titolo Che cos'è l'arte astratta? Una storia dell'astrazione in pittura (1860-1960)
Autore
Traduttore
Collana Virgola
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 313
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788879899116
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'avvento dell'astrattismo è una delle rivoluzioni maggiori che l'arte occidentale abbia conosciuto nel XX secolo. Storico dell'arte, Georges Roque si interroga su cosa sia l'arte astratta, e in particolare la pittura astratta, riprendendo la questione dalle fondamenta, smontando falsi miti e rimettendo tutto in discussione, cercando di dare risposta ai grandi quesiti che riguardano l'origine, il senso e la definizione dell'arte astratta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.