Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del Medio Oriente. Dall'antichità ai nostri giorni

Storia del Medio Oriente. Dall'antichità ai nostri giorni
Titolo Storia del Medio Oriente. Dall'antichità ai nostri giorni
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana DI FRONTE E ATTRAVERSO, 876
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 175
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788816408760
 
16,00

L'autore ci propone una visione sintetica e viva della storia del Medio Oriente fin dalla più lontana antichità, cioè ben prima della comparsa dell'islam. Ci ricorda utilmente ciò che chiama la "geologia delle culture", quei diversi strati antropologici su cui l'islam ha costruito una delle grandi civiltà della storia dell'umanità. Il Medio Oriente ci appare quindi in tutta la diversità dei suoi patrimoni culturali, con le rotture e le continuità fra Imperi e civiltà che ne hanno segnato la storia. Per meglio raffigurare la complessità di questa regione del mondo aperta su tre continenti, l'autore presenta gli "zoccoli geografici" su cui sono edificati questi imperi: lo zoccolo anatolico, lo zoccolo iranico e mesopotamico, la zoccolo egiziano. Grazie a questo tipo di approccio risulta infine possibile uscire dall'amalgama di popoli con lingue diverse ma in permanente interazione, Iranici, Turchi e Arabi, che oggi vengono confusi nella "nebulosa islamica". Infine, le disgraziate dinamiche dei rapporti fra Occidente e Medio Oriente, nonché la decadenza di questa regione da due secoli a questa parte, vengono chiaramente e obiettivamente esplicitate tenendo conto dei fattori sociali ed economici così spesso trascurati nella letteratura sull'islam e sul mondo musulmano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.