Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La croce e la svastica

La croce e la svastica
Titolo La croce e la svastica
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Biblioteca Tranchida, 30
Editore Tranchida
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 289
Pubblicazione 12/2002
ISBN 9788880032595
 
12,91

E' la storia di Magnus, signore delle Orcadi, filtrata e distillata dalla Orkneyinga Saga, l'antico scritto che raccoglie vite d'eroi, che descrive il sacrificio del santo in una luce mitica, epica, e dà di questa figura un profilo eroico, dunque pagano. Mckay ha voluto assegnare a Magnus il ruolo non solo di martire ma soprattutto di iniziatore di una nuova civiltà basata sui valori del Cristianesimo. Ma non si ferma qui e sorprende tutti raccontando non più l'esecuzione di Magnus ma quella del pastore luterano Dietrich Bonhoeffer, che si era opposto al nazismo e fu impiccato in un campo di concentramento. Entrambi muoiono per una causa; le loro morti hanno un senso per le conseguenze che esse porteranno nella storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.