Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La giostra dei destini letterari (bilancio di oltre quarant’anni di contiguità empatica ed esegetica col pantheon letterario tra Ottocento e Novecento)

La giostra dei destini letterari (bilancio di oltre quarant’anni di contiguità empatica ed esegetica col pantheon letterario tra Ottocento e Novecento)
Titolo La giostra dei destini letterari (bilancio di oltre quarant’anni di contiguità empatica ed esegetica col pantheon letterario tra Ottocento e Novecento)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Testimonianze
Editore BastogiLibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788894894882
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Con questo nuovo lavoro, Gennaro Cesaro ci offre una lettura originale di alcuni importanti autori italiani, tra Ottocento e Novecento (a parte le pagine su Torquato Tasso e Miguel De Cervantes), da Leopardi a Manzoni, da Pascoli a D’Annunzio da Papini alla Aleramo, da Montale a Dario Bellezza, da Moravia a Campana e a Pasolini. Si tratta di una indagine che cerca, anche attraverso epistolari, testimonianze, documenti e immagini, di evidenziare di questi autori non tanto il lavoro letterario, quanto piuttosto le vicende umane e i rapporti avuti nel corso della loro vita, tra luci ed ombre (in alcuni casi anche con molte sofferenze). Un testo che certamente interesserà quanti hanno la curiosità culturale di conoscere vizi e virtù di vari protagonisti del panorama letterario italiano degli ultimi due secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.