Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio. A partire dall'opera di Emanuele Severino

Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio. A partire dall'opera di Emanuele Severino
Titolo Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio. A partire dall'opera di Emanuele Severino
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788857588469
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L’opera di Emanuele Severino svela l’inconscio dell’intero modo di pensare che l’ha preceduta, riassunto nella comune definizione di “nichilismo”, e si sospinge al di là del nichilismo proprio in quanto ne svela l’inconscio. Cosa fare allora dopo quest’opera, oltreché contemplarne la mirabile costruzione? Giungendo a pensare ciò che sino ad allora era stato impensabile, Severino ha spostato in avanti quello che era stato il confine del pensiero; ma c’è qualcosa che diviene visibile da questo nuovo confine? Qualcosa che può diventare pensabile solo spingendosi ancora al di là di questo pensiero, benché soltanto grazie a esso? Se tale opera si è spinta al di là del nichilismo svelandone l’inconscio, spingersi ancora più in là sarà possibile solo se si individuerà qualcosa di inconscio anche in essa, almeno in uno dei suoi termini-chiave.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.