Il Manoscritto Vaticano Latino 11710, finora inedito e pubblicato oggi per la prima volta, tradotto in lingua italiana, si rivela un documento importante per l'analisi del rapporto tra il regno d'Inghilterra e la Chiesa cattolica negli anni che precedono e seguono lo scisma anglicano. Il testo, per la cui disamina rinvio al commento di p. Gabriele Ingegneri, è suddiviso in tre libri dedicati rispettivamente a Enrico VIII Tudor e ai suoi figli Edoardo VI e Maria I, e risulta tuttavia composto in epoca successiva. L'anonimo estensore del testo ci offre elementi sufficienti ad individuarne la datazione approssimativa, e dunque ad inquadrarne il contesto storico. Quanto alla datazione del testo, i passi con cui l'autore ci fornisce dati precisi per contestualizzare l'opera sono essenzialmente due, collocati alla fine del libro primo.
Enrico VIII e lo scisma anglicano. Un manoscritto inedito secentesco
Titolo | Enrico VIII e lo scisma anglicano. Un manoscritto inedito secentesco |
Autori | Gabriele Ingegneri, Carla Benocci, Antonio Casu |
Curatore | C. Benocci (cur.) |
Editore | Fontana di Trevi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788897263128 |