Un testo fondamentale per comprendere i contratti di cloud computing, le loro criticità e i loro elementi fondamentali. Il cloud è il futuro. La contrattualistica relativa ai servizi basati su tecnologie di cloud computing è contraddistinta da una serie di caratteristiche che rende impensabile approcciare il contratto e le trattative con il fornitore con le modalità di negoziazione e le dinamiche contrattuali tipiche della contrattualizzazione IT tradizionale. La centralità delle esigenze di disponibilità ed accessibilità del servizio richiede una particolare attenzione alla puntuale regolamentazione del rapporto, specie in relazione alle garanzie di continuità della prestazione, di sicurezza del servizio e di cooperazione tra il fornitore e l’utente. La scarsa negoziabilità degli accordi impone di conoscere, anche a livello potenziale, le criticità insite nel ricorso al servizio e nella sua contrattualistica, di comprendere il reale contenuto dell’accordo oggetto di negoziazione sotto i molteplici profili in rilievo (tecnici, giuridici, di sicurezza, di compliance normativa, ecc.) e, infine, di prevedere e ponderare le ricadute concrete delle previsioni contrattuali sui processi aziendali (anche sotto il profilo dei rischi connessi ad indisponibilità, malfunzionamenti del servizio o violazioni accidentali o volontarie dei dati trattati). In quest’ottica, il testo offre un’analisi delle maggiori e più ricorrenti problematiche relative ai contratti per servizi cloud, tanto sotto il profilo della disciplina contrattuale del rapporto, quanto sotto il profilo della compliance rispetto alla normativa sul trattamento dei dati personali. Il testo si rivolge a tutti coloro che devono affrontare l’analisi o la negoziazione di un contratto di cloud computing, dai legali ai responsabili acquisti informatici, dai CIO al personale IT coinvolto nella valutazione.
- Home
- Azienda moderna
- I contratti di cloud computing. Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider
I contratti di cloud computing. Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider
| Titolo | I contratti di cloud computing. Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider |
| Autori | Gabriele Faggioli, Annamaria Italiano |
| Collana | Azienda moderna, 869 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 130 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788891751102 |
Libri dello stesso autore
Gestire i contratti per l'acquisto dei servizi informatici. Come progettare, negoziare e acquistare
Nicola Chessa, Gabriele Faggioli
Franco Angeli
€36,50
I contratti per l'acquisto di servizi informatici. Aspetti legali, progettuali e gestionali
Nicola Chessa, Gabriele Faggioli, Andrea Pagliari
Franco Angeli
€33,50
La responsabilità amministrativa delle imprese
Gabriele Faggioli, Andrea Reghelin
Cesi Professionale
€23,00
Privacy per posta elettronica e Internet in azienda. Uso personale e poteri di controllo dei datori di lavoro
Gabriele Faggioli, Alessandra Rozza
Cesi Professionale
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

