Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notturno

Notturno
Titolo Notturno
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Grande Universale Mursia. Letture
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 08/1995
ISBN 9788842518860
 
9,30

Il 16 gennaio 1916, di ritorno da un volo di prova, Gabriele D'Annunzio subisce un grave incidente all'occhio destro. Nei due mesi di cecità e di immobibilità assoluta, conseguenza del trauma, nasce il "Notturno", il "commentario delle tenebre" scritto su "più che diecimila cartigli", che verrà pubblicato nel 1921. Nel buio totale, interrotto da apparizioni le cui "tinte si moltiplicano senza fine" o infuocato da bagliori, affiorano le immagini recenti di Beppino Miraglia ormai sepolto nell'"isola dei trapassati"; mentre la Sirenetta dagli "occhi saracini" si muove intorno al letto dell'infermo, nelle tenebre del poeta "oscurato" si animano la madre "povera cosa avvilita", Diana, Cinerina, Nerissa, Ghisola e i ricordi dei compagni e dei mesi di guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.