Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Garibaldi
Titolo Giuseppe Garibaldi
Autore
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 136
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788860747679
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel presente volume vengono analizzati alcuni dei principali aspetti della figura di Giuseppe Garibaldi: dal politico al militare, dal massone all'anticlericale, dalla sua visione della politica internazionale all'eco mondiale della Spedizione dei Mille. Da ultimo viene ricostruito il giudizio espresso su di lui da Pietro Nenni. "Nelle sue Memorie, scrisse di avere "un'antipatia nata per il mestiere di soldato", e che era stato costretto a diventarlo "perché nato in un Paese schiavo"; ma lo aveva fatto, confessò, "sempre con ripugnanza, convinto sia un delitto doversi macellare reciprocamente". In un'altra pagina, dopo aver descritto con vivacità una violenta battaglia sudamericana, annotò: "Che gusto per un discepolo di Beccaria nemico della guerra. Ma che volete: ho trovato sul sentiero della mia vita gli Austriaci, i preti e il dispotismo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.