Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La festa di Natale. Un dialogo

La festa di Natale. Un dialogo
Titolo La festa di Natale. Un dialogo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 231
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 01/1994
ISBN 9788839907318
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Schleiermacher si proponeva di scrivere dei dialoghi sulle principali feste cristiane e sui sacramenti. Questo su La festa di Natale – steso in un momento di felice ispirazione nel dicembre del 1805 – è tuttavia l’unico che abbia visto la luce. Il teologo e filosofo di Breslavia vi ha fissato la prima compiuta formulazione della propria cristologia. Vi confluiscono le espressioni più significative della teologia cristiana in età moderna: la razionalità illuministica, il sentimento romantico, la speculazione idealistica, la devozione pietistica. Collocato a metà strada fra teologia e filosofia, in un delicato equilibrio di riflessione eticoreligiosa e narrazione poetica, il dialogo affronta, nella pluralità delle voci che vi si riconoscono, il problema dell’“essenza del cristianesimo”. È quello, infatti, più di qualsiasi altro, il problema qualificante la “modernità” della teologia esperta di metodi storico-critici e di riflessioni trascendentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.