Attraverso una storia semplice dai temi universali come l'amore e la morte, Peeters si lascia andare al racconto autobiografico con una sincerità disarmante. Aprendosi come un diario, "Pillole blu" ci racconta del suo incontro con Cati, e di come la perda di vista per poi ritrovarla, qualche anno più tardi, madre di un bambino di tre anni da accudire, ex-moglie di un uomo da dimenticare, e sola con una malattia con cui convivere. Cati è sieropositiva. La sua relazione con Frederik è condizionata dal virus, e il contatto tra i loro corpi, il loro tentativo di proteggersi dalle ferite e dalla paura danno una nuova prospettiva all'amore. Mentre l'autore si chiede se è pietà ciò che prova o piuttosto un amore puro e inalterabile, Cati è preda di crisi depressive, del senso di colpa per aver contagiato il figlio, della paura di infettare il compagno, e vittima della compassione che la circonda. Eppure Pillole blu è un racconto fresco e positivo, che ci invita a guardare il quotidiano della malattia sotto una prospettiva nuova. Vincitore del Premio Rodolphe Töpffer a Ginevra, del Grand Prix al Festival di Sierre, del Premio come Miglior Libro di Scuola Europea al Festival Romics, Pillole blu è una nuova via da percorrere tra la rivolta e la rassegnazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Pillole blu
Pillole blu
Titolo | Pillole blu |
Autore | Frederik Peeters |
Traduttore | M. De Giovanni |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | Mondo naïf |
Editore | Kappa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788874712670 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,90
€9,90
€12,90
Tank chair. Ediz. variant (Titolo venduto esclusivamente nelle librerie). Volume Vol.
Yashiro Manabu
Panini Comics
€7,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica