Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sui colori simbolici nell'antichità, nel Medioevo e nell'età moderna

Sui colori simbolici nell'antichità, nel Medioevo e nell'età moderna
Titolo Sui colori simbolici nell'antichità, nel Medioevo e nell'età moderna
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente
Editore Luni Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 08/2013
ISBN 9788879843287
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo breve trattato sul simbolismo tradizionale dei colori, redatto in modo puntiglioso ed esauriente, è uno dei pochi reperibili in una lingua occidentale. Il suo fondamento teorico consiste nel concetto che ogni cosa discende essenzialmente da un principio metafisico e di questo esprime la realtà secondo il suo ordine di esistenza. Anche i colori obbediscono a questa legge e, in relazione al loro specifico grado, si inseriscono nell'unità principiale. In quest'opera si trova anche un accenno al simbolismo alchemico dei colori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.