Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filosofia nel boudoir ovvero i precettori immorali. Dialoghi per l'educazione delle fanciulle

La filosofia nel boudoir ovvero i precettori immorali. Dialoghi per l'educazione delle fanciulle
Titolo La filosofia nel boudoir ovvero i precettori immorali. Dialoghi per l'educazione delle fanciulle
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa erotica
Collana I grandi libri, 655
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 09/2004
Numero edizione 9
ISBN 9788811366553
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nella cornice di un boudoir aristocratico, l'inesperta Eugénie, appena quindicenne, viene iniziata ai segreti della vita libertina dalla navigata Madame de Saint-Ange, aiutata da tre comprimari: il cavaliere di Mirvel, suo fratello, l'amico Dolmancé e il giardiniere Augustin. In un gioco perverso di seduzioni fisiche e intellettuali, la scoperta della verità sulla condizione dell'uomo si accompagna alla liberazione dei corpi dai vincoli di una morale repressiva, e il vizio e la crudeltà sono esaltati come forme di energia vitale proprie di una natura umana non ancora addomesticata dalla civiltà. Grandioso congegno narrativo e ideologico in cui convivono la didattica del piacere, la dissertazione filosofica e l'invettiva civile, "La filosofia nel boudoir" (1795) rappresenta il manifesto più compiuto ed estremo del pensiero di Sade
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.