Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della letteratura inglese. Dal 1922 al 2000. Dal secondo dopoguerra al 2000

Storia della letteratura inglese. Dal 1922 al 2000. Dal secondo dopoguerra al 2000
Titolo Storia della letteratura inglese. Dal 1922 al 2000. Dal secondo dopoguerra al 2000
Autore
Collana Le Lettere università
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 912
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788860874641
 
68,00

Dopo il 1920, con lo scontento operaio e la depressione, la guerra civile spagnola e il profilarsi delle dittature fasciste, e con la minaccia di una seconda guerra, il modernismo apolitico è sfidato dall'impegno dei "trentisti" capeggiati da Auden, dall'appassionata difesa dell'integrità intellettuale nell'epoca dei totalitarismi di Orwell, dal tentativo di fondare un'arte marxista inglese da parte di Caudwell, dal meteorico messianismo di Lawrence d'Arabia. Concorrenziali le riprese di una tradizione realista, satirica, comica, o di alto intrattenimento, nel romanzo prima e dopo il 1945, con Waugh, Graham Greene e Anthony Powell. Nella poesia, all'affermarsi prebellico di una vena neoromantica e surreale, di élite, con Dylan Thomas, reagiscono movimenti che riconducono la poesia al suo valore intelligibile rivolgendola al lettore comune. Il teatro si riscuote in due date fatidiche: nel 1952 va in scena Waiting for Godot di Beckett, e nel suo nome si afferma il teatro dell'assurdo; nel 1956 Look Back in Anger di Osborne dà vita alla breve, fresca stagione del teatro e del romanzo "arrabbiato".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.