Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antifascismo e democrazia. La scelta di civiltà dell'Europa postbellica

Antifascismo e democrazia. La scelta di civiltà dell'Europa postbellica
Titolo Antifascismo e democrazia. La scelta di civiltà dell'Europa postbellica
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi storici Carocci, 444
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788829025565
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume raccoglie due tra gli ultimi scritti di Franco De Felice, rispettivamente sull'antifascismo e sulle stragi avvenute durante l'RSI. Sono due saggi magistrali per qualità, rigore e densità, e tuttora attuali per la comprensione del ruolo svolto dall'antifascismo nella fondazione della democrazia postbellica su scala europea. L'autore chiarisce come la pluralità costitutiva degli antifascismi sia un elemento essenziale della moderna democrazia dei paesi ex fascisti. Essi furono infatti una componente di quel patto di civiltà che unificò, non senza contrasti, il fronte alleato contro l'Asse, ed ebbe come elemento costitutivo il movimento socialista e quello comunista, la cui scelta democratica – laddove fu assunta con coerenza – avrebbe imposto, alla lunga, un distacco dall'URSS. I saggi, accompagnati da un ampio commento del curatore, esplorano grandi questioni della storia del Novecento, quali la crisi dello Stato-nazione, la guerra civile e la cittadinanza democratica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.