Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il traforo del Monte Bianco. Dai pionieri all'inizio dei lavori. La storia di un'idea

Il traforo del Monte Bianco. Dai pionieri all'inizio dei lavori. La storia di un'idea
Titolo Il traforo del Monte Bianco. Dai pionieri all'inizio dei lavori. La storia di un'idea
Autore
Collana Memorie e territorio
Editore Conti (Morgex)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788897940524
 
50,00

Le prime automobili sono entrate negli 11,6 chilometri del traforo del Monte Bianco alle sei del mattino del 19 luglio 1965. La più lunga galleria del mondo sotto la più alta montagna d’Europa. I lavori di scavo erano iniziati nel 1959 su entrambi i versanti. L’assordante rumore dei martelli perforatori, le esplosioni delle prime mine, i metri cubi di roccia strappati in quei giorni alla montagna erano un’idea che diventava realtà. Di questa idea, nata decine di anni prima, Franco Cuaz racconta la storia, sottolineando i momenti importanti che ne hanno segnato il percorso. Il libro non è soltanto questo. Ci sono alcuni capitoli dedicati alle vicende, sovente commoventi, della costruzione delle grandi gallerie ferroviarie, il Frejus, il San Gottardo, il Sempione, il Lötschberg. Ne dedica altri alla realizzazione delle linee Ivrea – Aosta (1882-1886) e Aosta – Pré-Saint-Didier (1927-1929). Numerose sono le illustrazioni, in gran parte di un lontano passato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.