Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La risposta fu Radio Centrale. 1976-2020 dalla clandestinità alle condanne alla libertà d'informazione

La risposta fu Radio Centrale. 1976-2020 dalla clandestinità alle condanne alla libertà d'informazione
Titolo La risposta fu Radio Centrale. 1976-2020 dalla clandestinità alle condanne alla libertà d'informazione
Autore
Collana Memorandum, 113
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788865419434
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Una piccola grande storia quella di Radio Centrale di Cesena, inserita nel più ampio avvenimento della nascita delle radio locali in Italia negli anni Settanta. Come sono nate, come si sono formate, perché e come sono cresciute non è noto a tutti, ma ognuna rappresenta un pezzo di Italia. Perché la storia non è solo la grande storia, ma è composta di tante realtà a volte sconosciute che hanno contribuito a scrivere quello che oggi diamo per scontato, pezzi di libertà e giustizia. Una cronaca autobiografica che si intreccia con il racconto delle vicende di un gruppo di giovani cesenati a partire dal 1976, quando le radio locali venivano considerate un fenomeno senza futuro. Questa è anche storia di un bambino che ha comprato un sogno, un bambino con un vissuto da condannato a decorato, dalla dinamite e dalle minacce fino alla conquista di un bel gioco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.