Il Museo del Tesoro di San Lorenzo, progettato e realizzato da Franco Albini tra il 1953 e il 1956, è uno dei maggiori esempi di architettura museografica italiana di una felice stagione culturale. Dal 2007 la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria ha avviato una campagna di rilievi e di ricerche di archivio conclusesi con la rilettura della sua fortuna critica. Sugli esiti di questi approfondimenti la Direzione ha impostato l'intervento di adeguamento del Museo alle nuove esigenze di sicurezza. Il progetto, coordinato da Stefano Francesco Musso e da Giovanna Franco (Dipartimento DSA di Scienze per l'Architettura dell'Università di Genova), mira a garantire la salvaguardia dei manufatti esposti assieme alla rigorosa tutela degli spazi concepiti e disegnati da Franco Albini. Il quaderno offre alla riflessione del lettore un documentato riscontro delle ricerche e del lavoro eseguito.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Franco Albini e il Museo del Tesoro di San Lorenzo a Genova
Franco Albini e il Museo del Tesoro di San Lorenzo a Genova
| Titolo | Franco Albini e il Museo del Tesoro di San Lorenzo a Genova |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Quaderni di Ananke, 5 |
| Editore | Altralinea Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788898743414 |
€16,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
novità
I colori delle case. Milan interiors 1923-1978. Ediz. italiana e inglese
Orsina Simona Pierini
Hoepli
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

