Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo come microcosmo. La fortuna di un'idea nella cultura spagnola

L'uomo come microcosmo. La fortuna di un'idea nella cultura spagnola
Titolo L'uomo come microcosmo. La fortuna di un'idea nella cultura spagnola
Autore
Traduttore
Collana Collezione di testi e di studi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 08/1994
ISBN 9788815042200
 
25,82

Si tratta di uno studio umanistico che analizza l'idea dell'uomo come "microcosmo" nel quale si riflette l'universo mondo. Dopo aver visto come tale idea si sviluppa dai filosofi greci al medioevo europeo, l'autore analizza la straordinaria fortuna che l'idea ha avuto nella cultura spagnola, passando in rassegna intellettuali e scrittori come Alfonso "el Sabio", R. Llull, L. Vives, Lope de Vega, Quevedo, Gracia, Caldero. Il capitolo finale esamina come entrò in crisi la visione dell'universo come un tutto unitario e analizza la sopravvivenza dell'antica idea in alcuni testi della letteratura contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.