Il saggio ricostruisce dal punto di vista storico l’atteggiamento tenuto dalla Chiesa cattolica verso l’omosessualità nel corso del Novecento. In quest’arco temporale è possibile assistere a una sua torsione significativa: da problema morale legato al discredito che una plurisecolare tradizione aveva attribuito al «vizio innominabile», si passa al tentativo di elaborare una pastorale per una percentuale cospicua della popolazione che viene progressivamente alla luce grazie a strumenti sempre più raffinati: rilevazioni statistiche, studi medici, sociologici e psichiatrici, inchieste giornalistiche. Mentre gay e lesbiche diventano sempre più «visibili», nella cultura prima di tutto, attraverso romanzi, saggi e film, poi nella società attraverso la loro organizzazione in movimenti, la Chiesa si interroga su come affrontare questo fenomeno, che sembra sfuggire ai tradizionali strumenti di lettura. Pur riconoscendo la necessità di carità e comprensione nei confronti degli omosessuali, il magistero si è arroccato per decenni nella condanna dei rapporti tra persone dello stesso sesso, definiti come atti «intrinsecamente disordinati». La linea del Vaticano, poi, si è sempre opposta al riconoscimento di tutele o leggi che riconoscessero un qualche «diritto all’omosessualità». La stagione di cambiamento inaugurata da Bergoglio sembra lasciar intravedere una strada diversa, fatta di gesti e parole in discontinuità col passato, anche se stenta a trovare una sua traduzione in posizioni ufficiali. Il rapporto con l’omosessualità – e con la sessualità in generale – diventa quindi una cartina di tornasole per comprendere i mutamenti della Chiesa nei confronti della modernità.
- Home
- Saggi. Storia
- Il «vizio innominabile». Chiesa e omosessualità nel Novecento
Il «vizio innominabile». Chiesa e omosessualità nel Novecento
Titolo | Il «vizio innominabile». Chiesa e omosessualità nel Novecento |
Autore | Francesco Torchiani |
Collana | Saggi. Storia |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788833935973 |
Libri dello stesso autore
Germania religiosa nel Terzo Reich. Conflitti religiosi e culturali nella Germania nazista
Mario Bendiscioli
Morcelliana
€35,00
Uno storico rettore magnifico. Plinio Fraccaro e l'Università di Pavia
Francesco Torchiani
Cisalpino
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica