Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Democrazia come produzione del sociale. Il pensiero dei «New York Intellectuals» fra marxismo e pragmatismo

Democrazia come produzione del sociale. Il pensiero dei «New York Intellectuals» fra marxismo e pragmatismo
Titolo Democrazia come produzione del sociale. Il pensiero dei «New York Intellectuals» fra marxismo e pragmatismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Eterotopie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788857574325
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume ripercorre le tensioni che attraversano il concetto di democrazia così come viene formulato nella cultura americana fra le due guerre mondiali. In particolare, si sofferma sul pensiero del gruppo di intellettuali conosciuto come New York Intellectuals. Pur partendo da posizioni radicali e marxiste, questi intellettuali contribuiranno in modo sostanziale alla definizione della democrazia come modello sociale e politico e – in modo del tutto inatteso – al carattere "liberale" di questa forma di convivenza. Questa ricostruzione mira a mettere in luce le linee fondamentali di una teoria giuridico-sociale al fine di delinearne gli esiti politici e le peculiarità concettuali, in grado ancora oggi di fornire non inutili lenti di lettura delle contraddizioni del nostro presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.