Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piero Gobetti e l'economia. Il valore della rivoluzione liberale

Piero Gobetti e l'economia. Il valore della rivoluzione liberale
Titolo Piero Gobetti e l'economia. Il valore della rivoluzione liberale
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Letture di pensiero e d'arte, 142
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788893595902
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Piero Gobetti, uno dei maggiori organizzatori di cultura del XX secolo, fu originale anche nelle scelte di divulgazione dei grandi temi del suo tempo. Tra questi l'economia ebbe subito un posto da protagonista, sia per gli argomenti affrontati sulle sue riviste (specialmente «La Rivoluzione Liberale»), sia per i titoli pubblicati dalla sua casa editrice. Pur partendo, per le sue analisi e per le sue scelte pratiche in politica, dalle categorie economiche che aveva appreso da Luigi Einaudi, Gobetti sviluppò un suo punto di vista personale e autonomo, dando spazio a molti pensatori innovativi su questioni allora non scontate, e facendosi egli stesso imprenditore e editore. A più di cento anni da quel momento cruciale per la storia d'Italia, Piero Gobetti appare ancora attualissimo nel suo approcciarsi all'economia come parte essenziale del suo progetto di Rivoluzione Liberale. E questo concetto va ben oltre il titolo della sua rivista più famosa e del saggio omonimo pubblicato per la prima volta nel 1924. Presentazione di Silvia Berti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.