Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Belle Époque. Uomini, idee e storie nazionali

La Belle Époque. Uomini, idee e storie nazionali
Titolo La Belle Époque. Uomini, idee e storie nazionali
Autore
Collana STORIA / Generale
Editore Libellula Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788867353880
 
19,00

Coniato per la prima volta in Francia dopo la prima guerra mondiale, il termine Belle Époque rappresentò un'età di intense trasformazioni sociali in cui spensieratezza ed ésprit nouveau irruppero nella vita quotidiana come le ballerine di can can nel bel mezzo di uno spettacolo teatrale parigino. L'assenza di guerre europee e una sorta di benessere generalizzato, che invitava gli uomini a godere maggiormente i piaceri del tempo libero, concorrono alla genesi di quest'era che accanto all'amusant vedrà sviluppare anche temi sociali di ampio respiro internazionale. L'emancipazione femminile, il pacifismo, la satira politica, la questione ebraica, lo sviluppo del commercio, la modernizzazione, l'ampliamento delle relazioni internazionali, la neocolonizzazione e altro ancora, sono questioni che abbracciano circa mezzo secolo di storia europea e diventano centrali nella riflessione degli intellettuali che accolgono con entusiasmo le suggestioni del nuovo tempo. Ma non si tratta di un assolo, seppur di pregevole valore musicale, poiché quest'epoca si configura in realtà come un concerto polifonico che raccoglie eredità inaspettate al di là dei confini francesi e mostra le sue poliedricità all'interno di vari stati nazionali. Un'epoca ineguagliabile che resterà un'icona per la società avvenire, un simbolo ancora oggi di grande fascino interpretativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.